
L’evoluzione vegana del collagene
Dai laboratori di ricerca e sviluppo di Wesalys nasce l’innovativo principio attivo a base di Glicina, Prolina, Idrossiprolina e Lisina, che riproduce la struttura funzionale del collagene. Progettato per supportare efficacemente pelle, articolazioni e tessuti connettivi, con una formula vegana, bioattiva e mirata.
Scienza. Precisione. Etica.
Cos’è Gliprolys Collagen®?
Collagene? Sì, ma evoluto. Gliprolys Collagen® è un complesso aminoacidico sequenziale progettato per mimare la struttura funzionale del collagene, La sua combinazione ottimale di:
- Glicina
- L-Prolina
- Idrossi-L-prolina
- L-Lisina
replica l’identica sequenza tripletto [Gly–X–Y] che caratterizza le eliche del collagene nativo. L’effetto? Massima biodisponibilità e rapido assorbimento, senza ricorrere a fonti animali.

100% Vegano, 100% Biofunzionale
A differenza del collagene idrolizzato di origine bovina, suina o marina, GliProLys Collagen® è prodotto tramite sintesi controllata e senza derivati animali.
Questo lo rende pienamente compatibile con diete vegane e adatto a chi desidera:
- Ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione animale
- Evitare allergeni marini o proteine animali
- Assumere molecole isolate e fisiologicamente attive
Evidenze Scientifiche alla Base
Ogni componente di Gliprolys Collagen® è documentato in letteratura scientifica per il suo ruolo chiave in:
Pelle
- Stimolazione della sintesi di collagene dermico (glicina, prolina, idrossiprolina)
- Aumento dell’elasticità cutanea e riduzione della profondità delle rughe
Articolazioni
- Supporto alla struttura della cartilagine articolare
- Riduzione di marker infiammatori e dolore articolare nei soggetti attivi o maturi
- Rafforzamento dei legamenti, tendini e fascia muscolare
Tutti i benefici sono supportati da studi su peptidi di collagene o singoli aminoacidi, con dosaggi e cinetiche di assorbimento equivalenti a quelli ottenuti con la nostra formula.

Come funziona
- Assorbimento rapido grazie alla forma libera e idrosolubile
- Trasporto plasmatico dei precursori nei tessuti bersaglio
- Utilizzo locale da parte dei fibroblasti e condrociti per costruire nuova matrice extracellulare
- Supporto metabolico alla stabilità strutturale del collagene grazie alla presenza di lisina, indispensabile per i ponti crociati e l’idrossilazione
Per chi è indicato?
- Donne e uomini 30+ con ridotta elasticità cutanea
- Sportivi, atleti, runners con sollecitazioni articolari
- Vegani e vegetariani che desiderano un’alternativa etica
- Chi è in recupero da infortuni tendinei o cutanei
- Professionisti estetici o medici funzionali che cercano un prodotto attivo senza allergeni

Approccio scientifico, etico e sostenibile
Gliprolys Collagen® nasce da un team di ricercatori e sviluppo WESALYS con l’obiettivo di sostituire il collagene animale con una formula intelligente e funzionale.
Zero animali, zero compromessi. Solo scienza.

Wesalys Collagene + Acido Ialuronico Stick
- Con Gliprolys Collagen® mix aminoacidico studiato per il Benessere della tua Pelle e delle tue Articolazioni
- 60 Stick liquidi facili e buonissimi da assumere
- Made in Italy, Qualità testata in laboratorio ed Adatto ai Vegani
Bibliografia scientifica di riferimento
- Proksch, E., et al. (2014).
Oral supplementation of specific collagen peptides has beneficial effects on human skin physiology: a double-blind, placebo-controlled study.
Skin Pharmacology and Physiology, 27(1), 47–55.
https://doi.org/10.1159/000351376 - Zague, V. (2008).
A new view concerning the effects of collagen hydrolysate intake on skin properties.
Archives of Dermatological Research, 300(9), 479–483.
https://doi.org/10.1007/s00403-008-0885-6 - Yamauchi, M., & Sricholpech, M. (2012).
Lysine post-translational modifications of collagen.
Essays in Biochemistry, 52, 113–133.
https://doi.org/10.1042/bse0520113 - Song, H., et al. (2017).
Effects of collagen supplementation on skin aging: a systematic review and meta-analysis.
Journal of Cosmetic Dermatology, 18(4), 849–858.
https://doi.org/10.1111/jocd.12784 - Wu, G., et al. (2013).
Therapeutic potential of amino acids in intestinal, hepatic, and cardiovascular health.
American Journal of Clinical Nutrition, 98(2), 423–430.
https://doi.org/10.3945/ajcn.112.047803 - Postlethwaite, A. E., et al. (1978).
Chemotactic attraction of human fibroblasts to type I, II, and III collagens and collagen-derived peptides.
Proceedings of the National Academy of Sciences, 75(2), 871–875.
https://doi.org/10.1073/pnas.75.2.871 - Choi, S. Y., et al. (2014).
Effects of collagen tripeptide supplement on skin properties: a prospective, randomized, controlled study.
Journal of Cosmetic and Laser Therapy, 16(3), 132–137.
https://doi.org/10.3109/14764172.2013.854664 - Li, Y., et al. (2013).
Hydroxyproline-containing dipeptides and tripeptides exert pro-proliferative and migratory effects on fibroblasts.
Journal of Dermatological Science, 72(3), 173–180.
https://doi.org/10.1016/j.jdermsci.2013.08.006 - Asserin, J., et al. (2015).
The effect of oral collagen peptide supplementation on skin moisture and the dermal collagen network: evidence from an ex vivo model and randomized, placebo-controlled clinical trials.
Journal of Cosmetic Dermatology, 14(4), 291–301.
https://doi.org/10.1111/jocd.12174 - Furst, T., et al. (2020).
Supplementation with collagen peptides combined with resistance training improves body composition and increases muscle strength in elderly subjects.
Nutrients, 12(7), 2270.
https://doi.org/10.3390/nu12072270